DESCRIZIONE DEI CONTENUTI

Newton, uno dei più grandi alchimisti, oltre ad inventare la teoria gravitazione,  fu’ il primo ad introdurre il concetto di luce, e quindi di fotone, concetti che furono ripresi da Einstein per formulare la teoria della relatività. Non è un caso che proprio nello stesso periodo Geber, altro grande alchimista, diede inizio a quella che poi venne chiamata chimica, e fu’ sostituita all’alchimia. Che l’essere umano attraverso la scienza, cerchi di spiegare la vita è chiaro, non è chiaro invece perchè è stata rivalutata l’alchimia come una specie di cosa magica, quando invece si cerca di spiegare la vita da un punto di vista scientifico e filosofico. Non è un caso se le note musicale sono 7 come 7 sono i colori dell’arcobaleno. Non è un caso che la nota musicale La centrale, che è quella per accordare gli strumenti a 432 Hz, abbia una relazione con il colore rosso. Non è un caso che l’elettrone , quando viene colpito da un fotone, emette una frequenza che corrisponde al colore rosso, e in scala alla frequenza del La.

Edizioni Texmat – Prezzo € 13,90

A BREVE LA POSSIBILITA’ DI ACQUISTO ON LINE